CUS URBINO AI CNU PRIMAVERILI 2025

  • iscritti ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I e II livello) presso l’Università di Urbino Carlo Bo 1506, nonché presso l’Accademia di Belle Arti;
  • laureati nell’anno solare di svolgimento dei Campionati Nazionali Universitari;
  • nati tra il 1° gennaio 1997 ed il 31 dicembre 2007.
  • Iscrizione regolare al Anno Accademico 2024/25;
  • Certificato medico Agonistico valido almeno fino al 31 Maggio 2025;
  • Tesseramento CUS;
  • Documento originale “Nulla Osta” con firma e timbro della Società per la quale sei tesserato.
Quale documento posso presentare per certificare l’iscrizione all’Università?

Autocertificazione firmata comprovante l’iscrizione all’Università purché scaricata dal web e contenente in maniera chiara ed univoca i dati anagrafici, il numero di matricola, la facoltà di appartenenza e le relative tasse pagate per l’anno in corso. I laureati dovranno presentare il certificato di laurea.

È obbligatorio il tesseramento CUS?

SI, il tesseramento CUS è obbligatorio per partecipare ai CNU. Il tesseramento inoltre ti da la possibilità di partecipare ai nostri corsi fitness, accesso libero alla pista di atletica dello Stadio Montefeltro di Urbino e altri servizi.

Come posso tesserarmi al CUS?

Sarà possibile tesserarsi presentandosi alla segreteria del CUS situata in via Pellipario, 43 muniti di certificato medico, documento di identità e libretto universitario.
La segreteria CUS riceve:
Dal Lunedì al Giovedì 10:00 – 12:30
Martedì 10:00 – 12:30 e 15:00 -18:00
Telefono: 0722 4893
E-mail: cusurbino@uniurb.it

Qual’è il certificato Medico Agonistico?

Il certificato medico agonistico è il documento rilasciato da un medico con relativo elettro-cardiogramma sotto prova da sforzo. Di solito ha una validità di 12 mesi.

Cosa significa “Nulla Osta originale”?

La Società per la quale sei tesserato dovrà produrre un documento cartaceo (Nulla Osta) per permetterti di partecipare ai Campionati Nazionali Universitari che si terranno a maggio 2025. 
“Originale” significa che non sono valide copie del documento ma la Società sarà tenuta a rilasciarti il nulla osta su carta intestata della Società con firma e timbro.
Le fotocopie, i file e tutte le altre tipologie di invio del documento non saranno ritenute valide.

Quando si svolgeranno i CNU 2025?

Solitamente i CNU si svolgono nel mese di maggio. Non appena FederCUSI comunicherà le date sarà nostra premura pubblicarle sul sito web del CUS e sui nostri Social.

Quale impegno è previsto per far parte della squadra universitaria di Calcio a 11?

L’impegno prevede degli incontri di selezione/allenamento che orientativamente cominceranno dal mese di febbraio 2025. Sarà previsto un allenamento a settimana con orari da concordare compatibilmente agli impegni universitari. 
Indicativamente entro il mese di marzo terminerà il periodo di selezione e saranno definiti i 20 atleti che parteciperanno al Campionato Nazionale Universitario 2025 di Calcio a 11.

Parteciperete ai CNU 2025 con squadre di altre discipline (pallavolo, basket, calcio a 5 …)?

No, al momento l’unica disciplina di squadra prevista è il Calcio a 11.

1 fonte Wikipedia

Tutte le news
Dicono di noi
Corsi
Photo gallery
Commenti
Nessun commento da mostrare.
Translate »